Studio DBIOS e NICO su imprinting sessuale vince un GRANT all'Human Frontier Science 2020

Il progetto è stato presentato da Serena Bovetti e Paolo Peretto del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell'Università di Torino e Nico-Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi. Coinvolti anche esperti di due altri istituti di ricerca europei, gli etologi del Konrad Lorenz Institute of Ethology di Vienna e gli ingegneri esperti in ottica e fotonica della Sorbonne Universitè, Ecole Normale Superieure di Parigi.
L’Università di Torino è l'unico ateneo italiano tra i 20 vincitori del prestigioso grant; oltre 500 i partecipanti in gara da tutto il mondo.
I Grant di Human Frontier Sciences prevedono assegni di ricerca (sovvenzioni per programmi e giovani ricercatori) che forniscono 3 anni di supporto a team di ricerca internazionali che coinvolgono almeno due Paesi.
Leggi l'articolo completo su Unitonews
Leggi l'articolo sul sito di NICO (Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi)
Nell'immagine il gruppo di Ricerca.