Vai al contenuto principale

14 marzo 2025, Foro Boario di Chivasso | Il DBIOS celebra il Pi Greco Day con lo stand “Dentro la cellula: la Biologia in cifre”

Pubblicato: Venerdì 7 marzo 2025
Immagine

Il 14 marzo 2025, dalle 10:00 alle 17:30, il Foro Boario di Chivasso ospiterà una nuova edizione del Pi Greco Day, un evento che celebra la scienza, la matematica e l’innovazione con esperimenti, laboratori e attività interattive.

Il Gruppo di Ricerca in Endocrinologia e Biologia Cellulare del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (DBIOS) dell’Università di Torino parteciperà con lo stand “Dentro la cellula: la Biologia in cifre”, un viaggio affascinante nel mondo della biologia per scoprire, attraverso dati e numeri, i segreti della vita a livello cellulare. L'iniziativa è rivolta alle scuole Elementari, Medie e Superiori.

Giunta alla quinta edizione, questa manifestazione – promossa dall’Associazione Ex Alunni Newton Chivasso, co-organizzata con il Comune di Chivasso e patrocinata dal Politecnico di Torino e dall’Università degli Studi di Torino – è cresciuta negli anni, diventando un appuntamento di riferimento per la città e i comuni limitrofi.

Quest'anno il tema scelto è “Matematica, Arte e Creatività” e vedrà la partecipazione di 41 stand con attività proposte da università, scuole e associazioni scientifiche.

📌 Mattinata dedicata alle scuole
Studenti e studentesse di ogni ordine e grado potranno immergersi in laboratori didattici pensati per stimolare la loro curiosità verso le nuove frontiere della ricerca scientifica e tecnologica.

📌 Esperienza immersiva 
Durante la giornata sarà possibile richiedere una visita guidata, per esplorare la manifestazione accompagnati da un componente dell'Associazione Ex Alunni Newton Chivasso. Anche piccoli gruppi (3-4 persone) possono prenotarsi.

La manifestazione è ufficialmente riconosciuta tra gli eventi dell’International Day of Mathematics.

Informazioni su prenotazioni e stand

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025 11:04
Location: https://www.dbios.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!