Vai al contenuto principale

21 marzo 2025 | Convegno: "Di acqua e di come salvarla: curiosità, problematiche e soluzioni per un futuro sostenibile"

Pubblicato: Martedì 11 marzo 2025
Immagine

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini (ALPSTREAM) del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (DBIOS) dell’Università di Torino organizza un pomeriggio di approfondimento dedicato alla sostenibilità delle risorse idriche.

Docenti dell’Università di Torino, dell’Università di Parma e del Politecnico di Torino affronteranno il tema dell’acqua sotto diverse prospettive, esplorando il suo legame con la cultura, la biodiversità e l’alimentazione.

Dettagli dell’evento

📅 Venerdì 21 marzo 2025
🕑 Ore 14:00 - 16:30
📍 Aula De Filippi, Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi

L'evento è organizzato in collaborazione con l’Università di Parma e il Politecnico di Torino.

Programma

14:00 - Introduzione e saluti
Gianpiero Vigani (Vicedirettore alla Terza missione DBIOS)

14:10 - Homo fluviatilis? Alla scoperta dell’ancestrale rapporto tra uomo e acque correnti
Stefano Fenoglio (Università di Torino)

14:40 - Micromondi acquatici in movimento: quando le diatomee scelgono gli alieni
Elisa Falasco (Università di Torino)

15:00 - In mezzo non scorre più il fiume: manuale pratico di sopravvivenza degli organismi acquatici
Alex Laini (Università di Torino)

15:20 - Dal Monviso all’Adriatico, il cammino dell’azoto (ma anche del fosforo) e perché dovrebbe interessarci
Daniele Nizzoli (Università di Parma)

15:40 - Legame acqua-cibo: uno degli aspetti chiave dei problemi ambientali
Luca Ridolfi (Politecnico di Torino)

 

Locandina in allegato

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025 15:49
Location: https://www.dbios.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!