14-17 marzo 2023 | Al via la Brain week con la partecipazione del DBios

Quando l'arte risveglia il cervello| Le Neuroscienze tra musica e danza
Torna a Torino dal 14 al 17 marzo la Settimana del Cervello, organizzata da CentroScienza Onlus Torino con il NICO e il Dipartimento di Neuroscienze Rita Levi Montalcini dell’Università degli Studi di Torino. La danza e la musica sono forme d'arte che permettono di esprimere e comunicare emozioni, sentimenti e idee attraverso suoni e movimento. Queste forme espressive coinvolgono il cervello, i nostri sensi e i nostri muscoli. Studiando il cervello, le neuroscienze propongono chiavi interpretative per la produzione e l'apprezzamento artistico. In questo viaggio scopriremo i meccanismi con cui il cervello umano ma non solo, percepisce e produce musica e movimento, nonché il valore terapeutico del ballo per alcune malattie del sistema nervoso.
Primo appuntamento | Martedì 14 Marzo - ORE 18.00
Polo del '900, ingresso da Corso Valdocco 4/A, Torino
- Serena Bovetti,NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi e Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi - Università di Torino
- Davide Boosta Dileo,musicista e compositore, co-fondatore e tastierista dei Subsonica
Uleriori informazioni
Ingresso libero fino esaurimento posti
Consulta il programma completo su www.centroscienza.it/settimana_cervello23/