Vai al contenuto principale

Erasmus+ BIP

Erasmus+ Blended Intensive Programme

Nel secondo semestre dell' a.a. 2024/25, il corso di laurea in Scienze Biologiche e il corso di laurea magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana offrono un’esperienza di formazione unica!

Studenti iscritte/i al 3° anno di Scienze Biologiche o al 2° anno di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana possono partecipare al progetto Erasmus+ BIP (Blended Intensive Programme) con Universidad CEU San Pablo (Madrid, Spagna) e l’Université Paris Saclay (Parigi, Francia).

Il progetto, ormai alla sua quinta edizione, vuole fare entrare in contatto studenti provenienti da diversi Paesi europei con le realtà professionali italiane ed estere legate agli ambiti della dietistica e della nutrizione, favorendo il dialogo e la formazione internazionali.

Le/I partecipanti, a conclusione dell’attività, ottengono un attestato di partecipazione e il riconoscimento in carriera di 3 CFU per mobilità internazionale.

In caso di posti residui, saranno ammissibili anche candidature di studenti iscritte/i al 1° anno in corso di LM-61 Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana.

L’incontro di presentazione per il bando Erasmus+ BIP «Your Career Opportunities Worldwide In The Fields Of Pharmacy, Biotechnology, Nutrition And Dietetics» si è svolto  online il 16 dicembre 2024. È disponibile il materiale informativo:

Per riconoscere l’attività formativa svolta all’estero, le/i partecipanti dovranno inserire nel proprio piano carriera, all’interno della regola «attività ad anno di corso non definito», le seguenti voci:

  • per il CdS in Scienze Biologiche: «Blended intensive programme - 3 CFU - INT1524»
  • per il Cds in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana: «Blended intensive programme - 3 CFU - INT1524»

La voce è disponibile per il CdS triennale all’interno dell’offerta formativa del CdS in Scienze e tecniche erboristiche e per il CdS magistrale all’interno dell’offerta formativa del CdS in Biologia dell’Ambiente.


A conclusione dell’attività formativa, alle/i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Solo per Virtual Mobility:
Una volta effettuata l’attività conclusiva, per riconoscere l’esperienza la/il partecipante dovrà inviare all’indirizzo international.sciences@unito.it la seguente documentazione:

Solo per Blended Mobility:
Una volta effettuata l’attività conclusiva, per riconoscere l’esperienza la/il partecipante dovrà inviare all’indirizzo internationalexchange@unito.it la seguente documentazione:

  • LA After the Mobility o Transcript of Records (ToR);
  • Modulo di riconoscimento attività;
  • Copia del Piano carriera;
  • Attestato di partecipazione;
  • Dichiarazione di Mobilità

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025 15:22
Location: https://www.dbios.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!