Infrastrutture e laboratori di ricerca
Il Dipartimento contribuisce alla qualità della Ricerca scientifica con il supporto di laboratori e strumentazioni di ultima generazione, alcune delle quali sono gestite in open access per favorire l'utilizzo del maggior numero di ricercatori possibile.
Alcune strumentazioni sono utilizzabili anche da soggetti esterni: aziende e altre realtà organizzative che hanno la necessità di testare prototipi, effettuare prove, misurazioni e sperimentazioni, analisi chimiche, fisiologiche, molecolari. Per questi è disponile una scheda con le applicazioni e i servizi, il tariffario e i contatti.
Infrastrutture di ricerca
Biologia - Genomica - Proteomica
- Liofilizzatore – LIO 10P Automatic Special Plant – 5Pascal
- Ultra congelatore criogenico MDF-C2156VAN
- Piattaforma NGS UniTO
Imaging e Microscopia
- Microdissettore laser - Leica AS LMD 6500
- Microscopio confocale Leica TCS-SP2
- Microscopio elettronico
Altri laboratori per consulenze e prestazioni
- Laboratorio di Angiogenesi Cellulare e Molecolare
- Laboratorio di Bioarcheologia
- Laboratorio di Biochimica Strutturale - Funzionale
- Laboratorio di Chimica analitica/Laboratorio di Biologia molecolare dell'unità fisiologica vegetale
- Laboratorio di Epigenetica
- Laboratorio di Genomica delle Patologie Femminili
- Laboratorio di Lichenologia
- Laboratorio Ecosistemi Acquatici
- Laboratorio interazione piante e microrganismi
- Micoteca Universitatis Taurinensis (MUT)
- Plant Physiology Unit
Attrezzature specialistiche
Laboratori di ricerca del DBIOS
Sede di Via Accademia Albertina, 13
- Etologia
- Ermafroditismo
- Comportamento sociale
- Zoologia
- Entomologia
- Biologia evolutiva
- Biologia marina
- Antropologia delle popolazioni attuali
- Antropologia delle popolazioni antiche
- Zoologia Molecolare
- Eco Etologia umana
- Antropometria ed ergonomia
- Neurobiologia
- Neuroendocrinologia
- Laboratorio di Ecologia delle acque
- Laboratorio degli ecosistemi terrestri
- Biologia cardiovascolare
- Angiogenesi cellulare e molecolare
- Ingegneria proteica e biotecnologie
- Biochimica analitica
- Proteomica e Biochimica della Nutrizione
- Microbiologia e virologia
- Genetica evoluzionistica
Sede di Viale Mattioli,25
- Biologia Vegetale
- Genomica funzionale delle Piante
- Biologia dei funghi
- Biologia delle simbiosi
- Biotecnologia e Biodiversità dei funghi
- Botanica ambientale e degli ecosistemi
- Palinologia
- Lichenologia
- Microscopie Avanzate
- Citologia, Istologia e Morfogenesi, Colture vegetali in vitro
- Facility Sterilizzazione
Sede di Via Quarello, 15/A
- Genomica
- Metabolomica
- Geomagnetismo