Vai al contenuto principale

Erasmus+

Il Programma Erasmus+ ha l'obiettivo di promuovere la dimensione internazionale dell'istruzione attraverso il miglioramento della conoscenza delle lingue comunitarie, l'incoraggiamento alla mobilità di studenti e docenti e il riconoscimento delle attività svolte all'estero. 

Il Programma Erasmus+ per studenti consente di trascorrere un periodo di studio, tirocinio e/o ricerca per tesi presso uno o più istituti di istruzione o di formazione accademica o professionale di un Paese estero. Presso le diverse sedi sarà possibile frequentare corsi, sostenere i relativi esami, svolgere un periodo di tirocinio curriculare, extra-curricolare e post-laurea, fare ricerca per la tesi di laurea e ottenere il riconoscimento presso UniTO dell'attività didattica svolta all’estero grazie al sistema ECTS (European Credit Transfer System).
Il programma offre un contributo comunitario ad ogni partecipante senza ulteriori tasse di iscrizione presso atenei ed altri enti ospitanti.

Nell'ambito del programma Erasmus+, il progetto Erasmus+ Traineeship consente a studenti dell’università di effettuare tirocini curricolari, extra-curricolari e post-laurea presso imprese, centri di formazione e di ricerca con sede estera offrendo un contributo finanziario per coprire parte delle spese sostenute durante il periodo di tirocinio. 

Ogni anno la Scuola di Scienze della Natura pubblica un bando di partecipazione rivolto a studenti che desiderano entrare a far parte del progetto Erasmus+ Traineeship.

Consulta la mappa interattiva con gli enti che gli scorsi anni hanno ospitato studenti del Dipartimento nell'ambito del programma Erasmus+ for Traineeship.

Con il programma Erasmus+ Partner Countries è possibile trascorrere un periodo di studio all’estero presso Atenei di Paesi extra-europei nell’ambito di progetti selezionati annualmente a livello nazionale e in seguito alla stipula di un accordo inter-istituzionale Erasmus tra UniTo e l’Ateneo ospitante. 

Il Dipartimento di Scienze della vita e Biologia dei sistemi è attualmente beneficiario dei seguenti progetti Erasmus+ Partner Countries:

Il Programma Erasmus+ pone particolare attenzione agli studenti e al personale in mobilità le cui condizioni fisiche, psichiche o, più in generale, di salute, richiedano supporto e assistenza. Per avere il quadro aggiornato dei servizi e dell'assistenza offerta, fare riferimento alla pagina web del portale di Ateneo: Erasmus+ per persone con disabilità/esigenze speciali.

Per il Corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive, consulta il sito del centro di servizi SUISM

Contatti

 

 

Ultimo aggiornamento: 04/12/2023 12:55
Location: https://www.dbios.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!