Vai al contenuto principale

Soluzioni di Epigenomica

Whole Genome Bisulfite Sequencing (WGBS)

Approccio di elezione per la rilevazione della 5-metilcitosina (5mC) a livello genomico. Fornisce una risoluzione completa per singola base e permette di analizzare lo stato di metilazione di ogni CpG nell’intero genoma.

Ultra-Low Input WGBS

Particolarmente indicato per l'analisi di metilazione di campioni preziosi e disponibili in quantità limitata (es. popolazioni di cellule sortate con FACS). Questo approccio si basa sulla costruzione di librerie post-bisolfito a partire da 1 ng di DNA.

ATAC-seq

Metodo di elezione per analizzare l'effetto dei cambiamenti della struttura della cromatina sull’espressione genica. Utilizza la transposasi Tn5 per identificare le regioni di cromatina aperte nel genoma.

Reduced Representation Bisulfite Sequencing (RRBS)

Combina la digestione con enzimi di restrizione che riconoscono e tagliano sequenze contenenti CpG con il sequenziamento del bisolfito per arricchire le regioni genomiche con un alto contenuto di CpG (promotori e sequenze ripetute).

Chromatin Immunoprecipitation Sequencing (ChIP-seq)

Permette di identificare le interazioni proteina-DNA e le modificazioni istoniche sull’intero genoma.

Ultimo aggiornamento: 10/11/2022 12:20
Non cliccare qui!